Riserva Sonora è una factory in cui ogni progetto artistico troverà persone che, con la loro competenza, si dedicheranno al suo sviluppo.
Consapevoli che fare discografia tradizionale ormai non dia i riscontri di molto tempo fa, abbiamo l’ambizione di voler intraprendere e percorrere tutto quanto sia novità, scegliere e farci scegliere da chi pensa che la musica sia un’arte. Non abbiamo la presunzione di essere i migliori e di garantire il successo, ma vogliamo crescere giorno per giorno con i nostri artisti e la loro musica.

Riserva Sonora è una scommessa produttiva inserita nel panorama della discografia indipendente.

Il nostro profilo qualitativo e l’esperienza ci permettono di dialogare con le direzioni artistiche delle major a cui proponiamo gli artisti cresciuti nella nostra factory.

Importanti partnership con aziende di strumenti musicali e collaborazioni con i migliori musicisti italiani ci consentono di offrire showcase e masterclass di rilevanza nazionale.

Avvalendoci della preziosa esperienza dei nostri collaboratori, siamo in grado di seguire il tuo progetto dalla A alla Z: dalla pre-produzione alla stampa fisica del cd passando per l’elaborazione grafica della tua immagine fino alla promozione del tuo lavoro con serate live ed ufficio stampa.

La direttrice Adriana Rombolà si racconta:



Tutto parte dalla scommessa di mettermi in gioco nel campo musicale.
Nel 2012 ho dato vita al progetto legato alla mia etichetta discografica indipendente Riserva Sonora, creando nel basso Piemonte, in quasi 200 mq, studio di registrazione, sala prove, etc.
Essendo la realtà vicino alla Liguria ho collaborato e prodotto artisti della stessa.
In questi anni ho collaborato e sono stata presente in varie giurie di eventi a livello locale e nazionale, quali Area Sanremo Tour, Eleonora Lavore, Festival Estivo (Piombino), Metodo Pass, Premio Apulia, The Coach, Summer Day Contest.
Collaborazioni con le scuole Music Line e Magic Sound School.
Presente nell’area eventi del Porto Antico di Genova con “Riserva sul mare” e per due anni consecutivi ho portato in collaborazione nella stessa area il “Festival Estivo”.
Ora, dal 2019, con il trasferimento della struttura nella zona del pinerolese, la scommessa continua anche se il COVID-19 ci sta mettendo a dura prova…ma noi non molliamo!